Tutte le news

COOKING QUIZ, LA BUFALA DOP CON GLI ISTITUTI ALBERGHIERI

Si è conclusa la sesta edizione del Cooking Quiz Digital, il progetto didattico ideato da Plan Edizioni, Alma, la Scuola Internazionale di Cucina Italiana e da Peaktime, sostenuto anche dal Consorzio di Tutela Mozzarella di Bufala Campana DOP.

Un’edizione da record per il numero di scuole e studenti coinvolti e per la grande partecipazione dei protagonisti: gli studenti degli Istituti Alberghieri d’Italia.

 

Dopo un tour “digitale” che ha raggiunto 105 Istituti Alberghieri coinvolgendo oltre 26.000 studenti, le classi finaliste degli indirizzi “enogastronomia”, “sala-vendita” e “arte bianca - pasticceria” si sono battute per ottenere l’ambito titolo di Campione nazionale 2022.

 

Campioni d’Italia per l’indirizzo “Enogastronomia” i ragazzi della 4^A dell’IIS “Domenico Rea” di Nocera Inferiore, al 2^ posto la 4^BT dell’IIS “Gae Aulenti” di Biella e medaglia di bronzo al “Crocetti - Cerulli” di Giulianova con la classe 4^C.

 

Hanno ottenuto il gradino più alto del podio per “Arte bianca / Pasticceria l’IPSSEC “Olivetti” di Monza con la classe 4^H, argento per la 4^D dell’IPS “Alfio Moncada” di Lentini e 3^ posto il “Crocetti - Cerulli” di Giulianova, classe 4^I.

 

Per l’indirizzo “Sala-Vendita” la medaglia d’oro è andata all’IPIA “Emanuele Loi” classe 4^B, secondo posto per la 4^A dell’IPSSEOA “Assisi” e 3^ posto per l’IIS “Bernardino Lotti” di Massa Marittima classe 4^F.

 

Lo staff del Cooking Quiz ha riservato a tutti gli studenti finalisti molte sorprese facendo intervenire, durante gli eventi, chef stellati e personalità di spicco del mondo della Sala e della Pasticceria. Molti di loro hanno posto direttamente le domande ai ragazzi, creando forti ed inaspettate emozioni e facendo salire ancora di più l’adrenalina a tutti gli studenti.

Sono intervenuti lo chef Matteo Berti Direttore Didattico di ALMA, lo chef stellato Giuliano Baldessari e il maestro pasticcere Sal De Riso. Gli eventi sono stati condotti dal presentatore ufficiale del Cooking Quiz, Alvin Crescini, bravissimo nel mantenere sempre alta l’attenzione dei ragazzi e a trasferire loro tutto l’entusiasmo e tutte le emozioni della gara e della sana competizione.

 

Con i ragazzi sono stati trattati temi riguardanti sana e corretta alimentazione, valorizzazione delle eccellenze eno-gastronomiche del territorio, lotta allo spreco alimentare e corrette modalità di raccolta differenziata.

Ottimi i risultati per il focus dedicato alle buone norme di Raccolta Differenziata degli imballaggi in alluminio, carta e cartone, plastica, vetro ed acciaio che vengono utilizzati ogni giorno in cucina.

 

Un grande incoraggiamento ai ragazzi è arrivato anche da parte di tutti i partners del progetto che hanno messo a disposizione delle scuole prodotti o attrezzature per i laboratori e soprattutto hanno condiviso la loro expertise per ampliare le conoscenze e la formazione degli studenti. Cooking Quiz, per il suo valore didattico, formativo ed etico è patrocinato dal Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali ed è il progetto didattico adottato dalla Rete Nazionale degli Istituti Alberghieri di Italia Re.Na.I.A.


Altre news

Non perderti neanche una bufala news

iscriviti alla nostra newsletter

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.