Si è tenuta oggi al centro orafo Il Tarì di Marcianise l'assemblea annuale di Confindustria Caserta, l'ultima del mandato del presidente Beniamino Schiavone.
“Responsabilità, azione, impegno, futuro” è stato il titolo scelto. Partendo da queste parole-chiave, l’evento ha analizzato l’attuale momento storico e le prospettive future, affrontando le sfide che attendono il mondo delle imprese del territorio, chiamate a immaginare nuovi modelli di crescita e sviluppo.
All’evento ha presenziato il presidente del Consorzio di Tutela, Domenico Raimondo. Sono intervenuti i vertici delle istituzioni, a partire dalla Ministra per le Riforme istituzionali e la Semplificazione normativa, Maria Elisabetta Alberti Casellati, poi il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca e il presidente nazionale di Confindustria Emanuele Orsini.
E la mozzarella di bufala campana Dop è stata l’eccellenza più citata negli interventi. Nella sua relazione, il presidente Schiavone ha messo in luce i numeri della mozzarella Dop con un fatturato da 830 milioni di euro che la rende la regina delle eccellenze del territorio, un modello da seguire.
Il presidente De Luca ha invece sottolineato i tentativi continui di imitazione del prodotto, rivendicando con orgoglio che l’autentica mozzarella di bufala Dop si può produrre solo in Campania e nell’area geografica della denominazione di origine.
“Siamo orgogliosi di essere al centro dell’attenzione dei vertici delle istituzioni, i continui riconoscimenti ci spingono a lavorare sempre meglio per garantire l’unicità della Bufala Dop”, ha commentato il presidente Raimondo.