Venerdì 25 gennaio, dalle ore 9 alle 17, nella sede del Consorzio di Tutela della Mozzarella di Bufala Campana DOP si terrà il corso di formazione “Microrganismi nel ciclo produttivo della Mozzarella di Bufala Campana DOP: conoscenza, gestione e controllo di contaminazione e crescita”. Una giornata dedicata agli operatori del settore che vogliono acquisire nozioni teoriche e pratiche, per avviare e monitorare la trasformazione dell’azienda lattiero-casearia in termini di innovazione tecnologica, di processo e di prodotto. L’iniziativa fa parte del calendario dei corsi della Scuola di Formazione del Consorzio.
Per l’occasione saliranno in cattedra due docenti d’eccezione:
Germano Mucchetti, Professore Ordinario di Scienze e Tecnologie Alimentari presso la Facoltà di Agraria all’Università degli Studi di Parma;
Erasmo Neviani, Professore Ordinario di Microbiologia degli Alimenti e Industriale presso l’Università degli Studi di Parma.
Per ricevere maggiori informazioni e iscriversi, formazione@mozzarelladop.it
[url-gallery imgs="/storage/2019/03/11/DLOvy_locandina-innovazioni-tecnologiche-consorzio.jpg" link="file" columns="4" size="medium"]