Tutte le news

LE BUFALE SULLA BUFALA: LA DOP ALLEATA DEGLI SPORTIVI

Lo avevamo scritto tempo fa. La mozzarella di bufala DOP è il formaggio preferito dagli sportivi, in primis i calciatori. Higuain e Pandev, per citare i più ghiotti, ma nella formazione degli amanti della mozzarella di bufala DOP trovano spazio il calciatore ex Milan e Barcellona Kevin Prince Boateng («fissato» con la mozzarella di bufala DOP secondo la Gazzetta dello Sport), l’asso argentino Lionel Messi e il Matador, idolo dei tifosi del PSG, Edinson Cavani. Anche Alex Meret, giovane portiere del Napoli, considera la mozzarella di bufala DOP una prelibatezze a cui non sa rinunciare, come l’ex centrocampista di Napoli, Lazio e Genoa, Francelino Matuzalem. E cosa dire del pilota della Ferrari Charles Leclerc che ha ammesso in più di una intervista tutto il suo amore verso la mozzarella di bufala DOP? E Roger Federer? Il (forse) più grande tennista di sempre ha addirittura messo nero su bianco tutto il suo amore per la bufala DOP nel libro «Il Codice Federer». E ancora la campionessa olimpica di nuoto Federica Pellegrini si è fatta ritrarre più volte mentre addenta una succulenta mozzarella campana DOP.

Ma perché la mozzarella di bufala campana DOP è così amata dagli sportivi? In primis perché è buona, poi perché è l’ideale per fare il pieno di proteine e sali minerali soprattutto in questa stagione calda.

Una porzione di 100 grammi di bufala DOP fornisce circa 18 grammi di proteine di alto valore biologico (sono quelle che danno un buon apporto di aminoacidi essenziali che da soli non possiamo produrre e che dobbiamo necessariamente introdurre con l’alimentazione). E che servono, quando si pratica sport, per costruire ed incrementare la massa muscolare. A questo si aggiunge la significativa quantità di potassio (circa 200 mg per ogni porzione di 100 grammi) che è il primo alleato nel recupero fisico dopo una gara o un allenamento intenso. Anche l’apporto di vitamine funzionali all’attività sportiva è importante, nella mozzarella di bufala campana DOP troviamo quantità non trascurabili di vitamina A, D ed E che sono fondamentali per l’assorbimento del calcio e per la protezione delle membrane cellulari.


Altre news

Non perderti neanche una bufala news

iscriviti alla nostra newsletter

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.