Tutte le news

NUNZIATELLA, IL BELLO CON IL CUORE… BUONO

Colore bianco porcellana. Superfice liscia e piacevole consistenza al tatto. Poi aprirla, per capire quanta bontà custodisce al suo interno. No, non parliamo della mozzarella di bufala campana DOP, ma di «Nunziatella», la nuova creatura di Alessi ideata proprio per diventare il contenitore ideale per l’eccellenza simbolo del Made in Italy agroalimentare.

Così simili e così vicine: il progetto di design, nato dalla collaborazione tra Alessi e il Consorzio di tutela mozzarella di bufala campana DOP, è stato affidato a Emma Silvestris, designer di origini salernitane che per questa narrazione si è ispirata alla goccia, simbolo di fecondità e abbondanza. «Declinata in vari modi – spiega la Silvestris - la goccia rievoca le corna delle miti bufale dagli occhi dolci, e poi ancora il candore delle gocce del latte da cui si origina la mozzarella, del latticello che sgorga copioso all'assaggio, del liquido di governo che ne garantisce la fragranza e infine ricorda le forme morbide della mozzarella».

Il contenitore è studiato per accogliere una mozzarella nella misura classica da 500 grammi, o pezzature di peso inferiore, con il rispettivo liquido di governo che per una corretta conservazione deve necessariamente essere pari al volume dell'alimento contenuto.

Fondata nel 1921, Alessi è da sempre riconosciuta per l’elevata qualità dei suoi prodotti. In quasi un secolo di storia si è gradualmente evoluta divenendo un’esponente di punta delle «Fabbriche del design italiano», capace di applicare le competenze e l’eccellenza raggiunte nel design management a tipologie di prodotto molto diverse tra loro.  «Siamo convinti – sottolinea il presidente Alberto Alessi - che il processo di evoluzione dell'umanità passi anche attraverso l'attenzione verso gli utensili della vita quotidiana: non solo una attenzione per gli aspetti funzionali ma anche la consapevolezza delle componenti di natura rituale e simbolica che tutti gli oggetti casalinghi ben pensati e ben fatti portano in sé».

Il Consorzio di tutela mozzarella di bufala campana DOP, costituito nel 1981, ha reso possibile l’ottenimento e la registrazione della denominazione di origine. Rappresenta l’unico organismo riconosciuto dal Ministero delle Politiche Agricole per la tutela, vigilanza, valorizzazione e promozione della Mozzarella di Bufala Campana DOP.  «Con questa creazione abbiamo voluto colmare una lacuna, offrendo ai consumatori un utensile in cui tenere ben coccolata la mozzarella di bufala campana – spiega Domenico Raimondo, presidente del Consorzio - oggi ognuno la conserva come meglio crede, utilizzando ciotole, vaschette o anche la semplice busta. D'ora in poi cambia tutto e sarà possibile servire in tavola la bufala DOP come merita, alla temperatura giusta e in un contenitore di un'eleganza pari alla bontà del nostro prodotto».

Per gli amanti del bello (e del buono) solo un po’ di pazienza: «Nunziatella» entrerà a far parte del catalogo Alessi nel 2020.


Altre news

Non perderti neanche una bufala news

iscriviti alla nostra newsletter

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.